CAMERA COMMERCIO UMBRIA – VOUCHER PER IL SETTORE TURISMO

La Camera di Commercio dell’ Umbria propone un sostegno a tutte le imprese del settore turistico (alberghiero, ristorativo e dei servizi connessi) per la realizzazione di azioni innovative e imprescindibili nell’epoca post-Covid-19 e per incentivare la promozione del territorio favorendo la conoscenza dei prodotti turistici locali. Il bando intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) azioni per l’utilizzo di nuove forme di commercializzazione, di comunicazione innovativa, progetti di marketing innovation, incentivazione del turismo sostenibile e percorsi di certificazione. Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 78.000,00.

 

BENEFICIARI

Destinatari del bando sono le PMI che abbiano la sede legale o l’unità locale iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio dell’Umbria che risultino come “imprese turistiche” ovvero che svolgono un’attività classificata con i codici ATECO 2007:

  • 55 e tutti i sottodigit – Alberghi e strutture simili;
    · 56 e tutti i sottodigit – Attività dei servizi di ristorazione
    · 79 e tutti i sottodigit – Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse. Per questa tipologia di attività, potranno essere ammessi a contributo solo gli interventi finalizzati ad incrementare i flussi di incoming verso il territorio regionale.

 

SPESE AMMISSIBILI

Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto
(voucher), le seguenti tipologie di interventi, progettati e/o realizzati dalle imprese:

1) realizzazione di piani per lo sviluppo di progetti di riorganizzazione aziendale e di promo-
commercializzazione del proprio business. In questo ambito è previsto il finanziamento di
servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione (sono esclusi i costi di esercizio ordinari di
impresa, quali la consulenza fiscale, contabile e legale);
2) acquisizione e sviluppo di contenuti per migliorare la presenza sui “social” e in generale sul
web, comprese spese di comunicazione/promozione sul web e applicazioni CRM, acquisizione
di strumenti e capacità idonei allo sviluppo delle nuove forme di comunicazione, servizi di
consulenza per la definizione di strategie di comunicazione;
3) adesione a piattaforme marketplace (e-commerce) e acquisizione strumenti per utilizzo delle nuove forme di commercializzazione;
4) azioni volte ad incentivare un turismo di prossimità, sostenibile, rispettoso dell’ambiente
naturale, sociale e culturale, accessibile e di qualità. In questo ambito possono rientrare lespese sostenute per attrezzature e consulenze connesse alle tematiche della sicurezza e
della riorganizzazione dell’offerta turistica per renderla adeguata e flessibile alle esigenze dei
turisti.
5) percorsi di certificazione dell’impresa che ha acquisito caratteristiche peculiari e conformità a requisiti qualitativi e di sicurezza (come ad es. i percorsi certificativi di Ospitalità Italiana del
sistema camerale italiano)

  

CONTRIBUTO

Il contributo concedibile è pari al 65% delle spese sostenute, fino ad un importo massimo di 2.000 euro. Possono essere finanziate le spese sostenute nel periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 gennaio 2022.

 

SCADENZA

Presentazione delle domande a partire dalle ore 09:00 del 18 ottobre 2021 alle ore 18:00 del 17 novembre 2021.

 

 

Vuoi essere sempre aggiornato sui nostri servizi?
Iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui!

Hai bisogno di una consulenza per la tua azienda?

Contattaci per fissare un appuntamento