COSVIM ADVICE è la società di consulenza del COSVIM GROUP che nasce con il preciso scopo di affiancare l’imprenditore nel processo di governo e sviluppo del sistema aziendale.
Il team è composto da CONSULENTI SULLA FINANZA INTEGRATA D’IMPRESA ed il principale obiettivo è quello di costruire un rapporto professionale fiduciario con il Cliente e di diventare un interlocutore di riferimento che affianchi l’imprenditore con la competenza e l’esperienza necessaria, per offrire le soluzioni di finanza integrata più adatte a ciascuna realtà aziendale, sia essa una piccola, media o grande azienda. Il Cosvim intende svolgere una consulenza continuativa sulla gestione finanziaria integrandosi con la consulenza fiscale, contabile e amministrativa svolta dai commercialisti o altri consulenti consapevole che i nuovi contesti impongono filiere di consulenza integrata per sostenere efficacemente l’impresa.
L’obiettivo della proposta consulenziale è quello di offrire un ventaglio di interventi e servizi mediante una continua relazione di contatto che renda il consulente un partner, una risorsa per un processo di cambiamento strutturato.
La sopravvivenza di molte aziende e il rilancio dell’economia dopo il Covid-19 passa attraverso il sapersi orientare tra i diversi strumenti di finanza ordinaria, agevolata e alternativa per cogliere tempestivamente le nuove opportunità. La Consulenza Continuativa prevede interventi e servizi strutturati con lo Specialista di Finanza Integrata COSVIM in relazione continua con l’imprenditore con verifiche periodiche. L’obiettivo è offrire una struttura di interventi e servizi mediante una continua relazione di contatto, che renda “l’esperto di Finanza Integrata” un partner, una risorsa per un processo di cambiamento strutturato. I nostri “Esperti di Finanza Integrata” sono in grado di offrire una struttura di relazioni organizzata e referenziata per cogliere le opportunità di sviluppo presenti sul mercato, valorizzando le specificità delle realtà locali in cui siamo presenti. Nello specifico il rapporto stabile con il consulente di finanza integrata permette:
- Inquadramento della situazione aziendale rispetto al contesto di mercato, l’idea di business perseguita e la situazione della gestione interna;
- Verifica della gestione finanziaria d’impresa;
- Analisi delle poste dell’attivo di bilancio rispetto alle conseguenze che implicano nella gestione finanziaria: attivo strumentale, magazzino, crediti.
- Analisi delle poste del passivo e netto di bilancio: netto patrimoniale, indebitamento a lungo e indebitamento a breve.
- Definizione di un piano strutturato di azioni per la gestione finanziaria coerente con gli obiettivi aziendali, con il contesto mutevole dei mercati finanziari e con tutti i nuovi strumenti di finanza integrata attivabili.