Trinity Open Calls: finanziamenti fino a 300 mila euro per consorzi di PMI per il miglioramento dei processi produttivi

voucher cciaa latina

cosvim finanza integrata d'impresa

Trinity Open Calls: finanziamenti fino a 300 mila euro per consorzi di PMI per il miglioramento dei processi produttivi

L’obiettivo principale di TRINITY è creare una rete locale di DIH (Digital Innovation Hub) multidisciplinari e sinergici composta da centri di ricerca, aziende e gruppi universitari. TRINITY DIH mira a coprire una vasta gamma di topic innovativi che possono contribuire alla produzione agile di: robotica avanzata come driving force e digital tools, data privacy e tecnologie di cyber security per supportare l’introduzione di sistemi robotici avanzati nella produzione processi.

Il progetto Trinity ha l’obbiettivo di creare una rete tra i centri di innovazione e le imprese che lavorano nel campo della robotica avanzata per favorire l’introduzione delle tecnologie digitali nei processi produttivi. Saranno sovvenzionati 30 progetti con un finanziamento a fondo perduto fino a 300.000 mila euro che copre il 70% delle spese totali del progetto. Possono partecipare le PMI che creano un consorzio di 2 o 3 aziende, preferibilmente transnazionale.

FINANZIAMENTO:

Il Bando è stato aperto il 20 novembre e ha una dotazione totale di € 4.000.000. Attraverso la chiamata, i consorzi guidati dalle PMI saranno in grado di ottenere supporto tecnico e finanziamenti da € 50.000 fino a € 300.000.

CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA

Consorzi guidati dalle PMI di 1-3 partner. Tutti i membri del consorzio devono essere membri della comunità TRINITY DIH, vale a dire almeno registrarsi dieci giorni prima della scadenza della chiamata aperta tramite il portale TRINITY DIH (www.trinityrobotics.eu/dap).

IMPATTO PREVISTO:

Sviluppo di dimostratori da 6 a 12 mesi utilizzando robotica, IoT e soluzioni di sicurezza informatica per facilitare la produzione agile nelle aziende europee.

TRINITY TIMELINE:

La scadenza per la presentazione delle domanda è prevista per il 28 febbraio 2020.

Vuoi saperne di più? Contatta il nostro Consulente Territoriale di riferimento!

Hai bisogno di una consulenza per la tua azienda?

Contattaci per fissare un appuntamento